top of page

Grano Bidì (Margherito): Dalla Tunisia alla Sicilia

Il Grano Antico Bidì, conosciuto anche come Margherito, trae il suo nome da diverse origini. La denominazione "Bidì" deriva dalla scritta presente sui sacchi di grano provenienti dalla Tunisia, “BD”, che significa grano duro in francese “Blé Dur”. D'altro canto, il nome "Margherito" è prevalentemente utilizzato nella parte orientale della Sicilia e fa riferimento alla località in cui veniva coltivato, la Valle del Margherito, nel Catanese.

Perché Scegliere il Bidì?

Valore Nutrizionale: Gli sfarinati di grano duro, come il Bidì, presentano un indice glicemico inferiore rispetto a quelli di grano tenero. Questo è dovuto alla maggiore dimensione dei granuli di farina, che richiedono un tempo più lungo per la loro degradazione da parte degli enzimi digestivi.

Versatilità in Cucina: Ideale per la preparazione di pasta fresca, pane e prodotti da forno, il Bidì è la scelta perfetta per chi desidera riscoprire sapori autentici e tradizionali.

dalla mugnaia colore 2_edited_edited.png

Contacts

DALLAMUGNAIA@GMAIL.COM

via Salita Consiglio 2

92019 Sciacca

tel.09251901599

P.iva 02987120843

  • Black Facebook Icon

© 2022 
 

bottom of page