top of page

Grano Timilia (Tumminia): Resistente e Antichissimo

Il grano antico Timilia, conosciuto anche con il nome di Tumminìa o grano marzuolo, è un tesoro della tradizione agricola siciliana. Coltivato in Sicilia già intorno al 1300, come attestano le cronache storiche, il Timilia ha saputo resistere alla prova del tempo, diventando un alimento fondamentale per il popolo siciliano.

Durante i secoli, il Timilia si è diffuso in buona parte dell'isola, continuando a sfamare le comunità locali fino all'era fascista, grazie alla sua straordinaria resistenza, soprattutto nei periodi di grande siccità. Questa varietà di grano duro non è solo un simbolo della cultura siciliana, ma rappresenta anche un legame con il passato.


Perché scegliere il Timilia?

​Scegliere il Timilia significa abbracciare la tradizione e la biodiversità siciliana, portando sulla tua tavola un alimento che racconta storie di resistenza e autenticità. Con il suo sapore unico e le sue proprietà nutrizionali, il Timilia è un ingrediente prezioso per chi desidera assaporare la vera essenza della Sicilia.

 Negli ultimi anni, grazie agli sforzi dei coltivatori locali, il Timilia è tornato a essere protagonista della produzione siciliana, in particolare nelle province di Trapani e Palermo.

dalla mugnaia colore 2_edited_edited.png

Contacts

DALLAMUGNAIA@GMAIL.COM

via Salita Consiglio 2

92019 Sciacca

tel.09251901599

P.iva 02987120843

  • Black Facebook Icon

© 2022 
 

bottom of page